Diversamente dai sistemi tradizionali, nei quali gli elementi di bloccaggio sono montati su molle, i perni del cilindro 4KS vengono spostati attraverso le curve della chiave realizzate mediante fresatura. 12 perni di bloccaggio molto robusti, senza molle, vengono portati in determinate posizioni dal comando forzato delle 6 curve della chiave e interrogati attraverso 2 perni di allineamento. Una barra di controllo nel rotore controlla la cifratura aggiuntiva della chiave. In tutto, le chiavi 4KS vengono interrogate ben quattro volte. Tre volte in più rispetto ai sistemi tradizionali. Ed è questo che determina la massima sicurezza possibile.
Il cilindro 4KS è dotato di più perni di bloccaggio. Non è possibile identificare quale perno di bloccaggio agisce nel caso specifico. Data la posizione mobile degli elementi di bloccaggio nel rotore, è pressoché impossibile sondare l’aspetto della superficie fresata per poter creare un duplicato. Inoltre, l’assenza di molle offre protezione contro il “bumping”.
Il cursore a pressione in metallo duro e la costruzione modulare (SYMO) offrono protezione efficace contro i tentativi di estrazione e strappo.
I cursori a pressione in metallo duro e la protezione antiperforazione del corpo proteggono efficacemente il cilindro 4KS dalla perforazione.
Per riprodurre le caratteristiche tecniche di una chiave 4KS occorrono speciali macchinari e un elevato grado di conoscenze specialistiche. La fabbricazione illegale di chiavi è possibile solo con un alto dispendio di risorse.