
Come rendere una casa sicura – Adriano Lanci – Fidani – 1 Mattina Rai1
Furti in casa
Nel 2021 si è assistito ad un aumento dei furti in casa. Infatti, si sono registrati 124.414 furti in casa, ovvero una media di 341 furti al giorno.
Che cosa possiamo fare per impedire che i ladri entrino in casa nostra?
Installare una porta blindata nuova di classe 3 o classe 4 può essere un forte deterrente: la solidità della struttura della porta è maggiore, quindi determinati dispositivi come, per esempio, il piede di porco si trovano davanti ad una maggiore opposizione.
La serratura è un elemento fondamentale nelle porte blindate: più ci sono pistoni, più la porta è solida e quindi più resistente allo scasso, aumentando la sicurezza della porta blindata.
Un altro elemento importante della porta blindata è lo spioncino che può essere digitale: con il suo monitor digitale permette di controllare, anche da remoto, il pianerottolo e registrare, assumendo così il ruolo di videosorveglianza.
Una porta blindata anche se non impedisce completamente ai ladri di introdursi in casa vostra, aumenta il tempo di accesso per il ladro permettendo anche alle forze dell’ordine, spesso avvisate dai vicini, di coglierli sul fatto.
Adriano Lanci – Fidani – 1 Mattina Rai1
Come scelgono i ladri le abitazioni da svaligiare?
I ladri sono professionisti e di solito colpiscono zone residenziali che normalmente si svuotano nelle ore mattutine quando la maggior parte dei residenti va a lavorare. I ladri procedono con uno studio e approfondimento della casa e dei suoi abitanti, verificando le loro abitudini e i loro orari.
È importante mantenere l’attenzione e la cautela sempre alte perché il ladro può anche tornare e colpire due volte lo stesso appartamento poiché la persona derubata tende ad abbassare le difese dopo il primo furto.
Nel caso doveste trovarvi di fronte ad un ladro, ci sono alcuni comportamenti da seguire:
- bisogna mantenere la calma;
- se possibile chiamare il numero di emergenza: 112;
- non reagire in maniera impulsiva perché non si sa come potrebbe reagire la persona che si ha di fronte;
- non usare armi;
- assecondare le richieste del ladro;
- se possibile, chiudersi in una stanza.

Precauzioni da seguire
Per impedire che i ladri si introducano in casa, ci sono alcune precauzioni che si possono prendere:
- installare una porta blindata nuova di classe 4;
- aggiornare ogni 6-7 anni il cilindro europeo perché le tecniche di manipolazione sono sempre all’avanguardia;
- rivolgersi alla casa madre per i duplicati delle chiavi, le quali hanno un chip interno che permette di sapere quante chiave sono duplicate.
Fidani Porte Blindate
Per la sicurezza della vostra casa potete rivolgervi a Fidani Porte Blindate che, con oltre 50 anni di esperienza, è ormai un leader affermato nel settore della sicurezza e delle porte blindate.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo personalizzato. Il nostro team di professionisti qualificati sarà pronto a rispondere a tutte le vostre domande.