Fidani porte blindate Roma

Fidani sistemi di sicurezza Roma è leader affermato nel settore della sicurezza a 360°, dove opera da 50 anni, con un team di professionisti qualificati. Fidani offre tutta la sua professionalità ed esperienza al fine di garantire il miglior servizio ai suoi clienti, sia per la vendita, che per l’assistenza sui prodotti installati, con pronto intervento porte blindate entro le 24 ore.

+390655590900
amministrazione@fidani.it

Author: Nibiru01

Fidani Porte Blindate oltre ad offrirvi un servizio di assistenza in caso di porta blindata bloccata è leader nel settore della sicurezza a 360° e con oltre 50 anni di esperienza alle spalle. Fidani Porte Blindate è specializzata nella fornitura e installazione non solo di porte blindate, ma anche di sistemi di allarme e videosorveglianza, serrature, casseforti, finestre di sicurezza, e sistemi di domotica. Inoltre, grazie al Progetto Casa Sicura, Fidani Porte Blindate vi aiuta a rendere la vostra abitazione più sicura con un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per impedire l’introduzione dei ladri.

L’uso di acido corrosivo, o acido nitrico, è una delle tecniche di scasso più utilizzate dai ladri per forzare una serratura perché è semplice e silenziosa. Infatti, l’acido corrosivo è un liquido in grado di sciogliere quasi tutti i metalli, tranne l’oro e il platino. L’acido corrosivo si introduce nella serratura tramite una siringa, permettendone di dissolvere i componenti meccanici della serratura e quindi aprirla utilizzando un semplice cacciavite.

L’acido corrosivo è una delle ultime tecniche di scasso utilizzate dai ladri contro le serrature delle porte blindate. Infatti, in generale, l’acido è una sostanza irritante e corrosiva che è in grado di dissolvere la maggior parte dei metalli. In Germania, negli ultimi mesi, si è assistito ad un alto numero di scassi in appartamenti utilizzando l’acido nitrico per corrodere le serrature delle porte.

Porta blindata o corazzata? Qual’ è la differenza tra queste due tipologie di porte? Cerchiamo di fare chiarezza. La differenza tra porta blindata e porta corazzata esisteva negli anni ‘70, ma oggi non esiste più. I due termini vengono utilizzati indifferentemente per riferirsi ad una porta resistente a tentativi di intrusioni da parte di malintenzionati.

Porta blindata o corazzata? Qual’ è la differenza tra queste due tipologie di porte? Cerchiamo di fare chiarezza. La differenza tra porta blindata e porta corazzata esisteva negli anni ‘70, ma oggi non esiste più. I due termini vengono utilizzati indifferentemente per riferirsi ad una porta resistente a tentativi di intrusioni da parte di malintenzionati.