
Agevolazioni fiscali per la sicurezza abitativa
Lo Stato italiano concede alcune agevolazioni fiscali a chi decide di ristrutturare o mettere in sicurezza la casa. In particolare, il Bonus edilizio permette detrarre il 50% dal costo della spesa sostenuta per l’installazione di una porta blindata. Si può avere lo stesso rimborso approfittandosi dell’Eco bonus.
Bonus edilizio
Il Bonus edilizio riguarda, in particolare, l’installazione o rafforzamento di strutture di sicurezza come l’inferriate, grate, serrature e porte blindate. Per accedere al bonus gli interventi devono essere eseguiti su edifici esistenti e non devono realizzare una nuova costruzione. In via transitoria, solo per le spese documentate, sostenute fino al 31 dicembre 2021, la detrazione spetta nella misura del 50%. L’importo massimo di spesa ammesso sul quale calcolare la detrazione è di € 96.000. Detrazione va fatta in 10 rate annuali di pari importo.
In via generale, ovvero dopo il 31 dicembre 2021, la detrazione dall’IRPEF sarà pari al 36% delle spese sostenute, che devono essere sempre documentate. In questo caso l’importo massimo di spesa ammesso sul quale calcolare la detrazione è di € 48.000. La detrazione va sempre effettuata in 10 rate annuali di pari importo.
Eco bonus
Rientrano nell’Eco bonus quegli interventi relativi alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici. Rientra tra i lavori agevolabili, ad esempio, porta blindata che rispetti i valori di trasmittanza termica. La porta deve essere dotata quindi di una certificazione di trasmittanza termica e dovrà rispettare alcuni parametri a seconda della zona climatica in cui verrà installata.
Pagamento e documenti da presentare
Per utilizzare i bonus è indispensabile che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale, da cui risulti:
- la causale del versamento (da integrare con il riferimento alla specifica detrazione)
- il codice fiscale del soggetto che intende beneficiare della detrazione
- il codice fiscale o la partita IVA del beneficiario del pagamento