Fidani porte blindate Roma

Fidani Porte blindate è leader affermato nel settore della sicurezza a 360°, dove opera da 40 anni, con un team di professionisti qualificati. Fidani offre tutta la sua professionalità ed esperienza al fine di garantire il miglior servizio ai suoi clienti, sia per la vendita, che per l’assistenza sui prodotti installati, con pronto intervento porte blindate entro le 24 ore.

+390655590900
amministrazione@fidani.it

L’acido corrosivo: la nuova tecnica di effrazione sulle serrature delle porte blindate

acido corrosivo la nuova tecnica di scasso in serrature delle porte blindate

L’acido corrosivo: la nuova tecnica di effrazione sulle serrature delle porte blindate

L’acido corrosivo è una delle ultime tecniche di effrazione utilizzate dai ladri sulle serrature delle porte blindate. Infatti, in generale, l’acido è una sostanza irritante e corrosiva che è in grado di dissolvere la maggior parte dei metalli.

In Germania, negli ultimi mesi, si è assistito ad un alto numero di scassi in appartamenti utilizzando l’acido nitrico per corrodere le serrature delle porte.

L’acido nitrico è altamente corrosivo e chimicamente attivo. Reagisce con tutti i metalli, tranne l’oro e il platino, è incolore e ha un odore estremamente pungente. Proprio per le sue proprietà corrosive, l’acido nitrico permette di dissolvere i microcomponenti meccanici dei cilindri delle serrature e di poter aprire facilmente la porta blindata.

Altre tecniche di scasso

Mentre l’acido nitrico sembra essere una delle ultime tecniche utilizzate dai ladri per scassinare la serratura di una porta blindata, ci sono altre tecniche che assicurano lo stesso risultato.

Una di queste è la foratura. Forare la serratura, utilizzando un trapano elettrico e varie punte, distrugge il meccanismo di blocco permettendo l’apertura della porta.

Un’altra tecnica di scasso è la manipolazione che prevede l’utilizzo di attrezzi speciali che attuano una pressione sui pistoni di un cilindro o sulle leve della serratura doppia mappa, allineando per pochi istanti i componenti di cifratura interni, permettendo l’avanzamento delle mandate e dei chiavistelli delle serrature. Ci sono vari tipi di manipolazione:

  • ‘picking’ o ‘lock-picking’: è la tecnica di manipolazione del cilindro europeo e si esegue utilizzando il grimaldello;
  • manipolazione con ferro bulgaro: è la tecnica di manipolazione utilizzata nelle serrature doppia mappa usando il ferro bulgaro o chiave intelligente che in meno di un minuto è in grado di aprile silenziosamente tutte le serrature doppia mappa.
  • tecnica di effrazione a tubo, questa tecnica di effrazione prevede l’utilizzo di un tubo in acciaio capace di agganciare il cilindro della porta e romperlo. A questo punto basta inserire un cacciavite per far leva sui meccanismi visibili e aprire la porta.

Soluzioni per evitare lo scasso della serrature

Nonostante i ladri trovano sempre nuove tecniche per aprire le serrature delle porte, esistono varie soluzioni che i padroni di casa possono adottare per evitare lo scasso della serratura della porta blindata che sono efficaci sia contro gli attrezzi che contro l’acido nitrico, come le serrature antieffrazione con trappola e il blocco defender con saracinesca in acciaio che impedisce l’ingresso dell’acido.

La serratura antieffrazione con trappola

La serratura antieffrazione con trappola impedisce a chiunque di forzare il cilindro, azionando un blocco che rende impossibile aprire la porta anche allo stesso proprietario di casa.

La serratura Mottura Serie 85 per Cilindro Europeo ha una tecnologia del blocco antieffrazione che si adatta alle porte blindate con singola e doppia trappola. È una serratura blindata a triplice cilindro dotata di bloccaggio antieffrazione e di una leva di rinforzo sui chiavistelli. Inoltre, dispone di due mandate e scrocco reversibile azionato dal quadro maniglia e dal cilindro.

Il defender magnetico cilindro 4G DiSec

Il defender magnetico cilindro 4G DiSec ha un sistema di protezione meccanica a chiusura magnetica brevettata. Le parti in movimento sono in acciaio INOX ad alta resistenza all’usura ed è adatto ad ambienti con condizioni di lavoro e temperature estreme, grazie al trattamento di finitura in PVD ad alta resistenza.

Il defender DiSec ha una chiusura a baionetta sull’accesso al cilindro con placca Kripton dotata di cilindri e sfere sul corpo antitrapano e un’apertura e chiusura con chiave magnetica. Dotato di protezione antivandalo, il dispositivo è azionato da un sistema di combinazione magnetica e con relativa chiave codificata.

Al momento dell’acquisto, vengono fornite tre chiavi per il defender e la duplicazione può essere richiesta solo dietro presentazione del tesserino di proprietà.

Il defender Geminy DRUMM

Il defender Geminy DRUMM è il miglior prodotto sul mercato per la difesa meccanica di tutte le serrature grazie ad il suo corpo in acciaio ad altissima durezza e ad i sistemi di chiusura meccanici con coppie di pin concentrici anti-picking ed anti-bumping.

Dotato di una chiave speciale a padella duplicabile solo dal costruttore, il funzionamento del defender Geminy DRUMM garantisce un funzionamento in qualsiasi condizione ambientale. Infatti, la corazza Geminy, ideata dall’ingegnere tedesco Klaus Drumm, è utilizzata dalle ferrovie tedesche ed olandesi come serratura di sicurezza sui distributori di biglietti delle stazioni.

Fidani Porte Blindate

Le serrature antieffrazione con trappola e il blocco defender sono prodotti disponibili presso il punto vendita Fidani Porte Blindate. Con oltre 50 anni di esperienza, Fidani Porte Blindate è un leader affermato nella sicurezza, fornendo vendita e assistenza di porte blindate, casseforti, allarmi, e videosorveglianza.

Se vi occorre una consulenza più approfondita chiamate lo 0655590900. Avrete a disposizione un consulente dedicato che vi aiuterà a scegliere la migliore porta corazzata!

Richiedi Informazioni a Fidani

Questo prodotto è disponibile presso il nostro punto vendita, dove può essere acquistato. Fidani offre inoltre il servizio d’installazione e assistenza su Roma e provincia.